Assicurazioni moto 50

Scopriamo tutto ciò che è utile sapere sulle assicurazioni moto 50, a partire dai veicoli ai quali sono dedicate fino ai consigli utili da tenere presenti per risparmiare sulla polizza moto.

Per quali moto?

Secondo il codice della strada in vigore, le moto con cilindrata pari a 50 cc appartengono alla categoria più generale dei motocicli e sono definiti anche come ciclomotori. Per moto 50 si intendono quindi tutti i veicoli a due o tre ruote, pensati per il trasporto di persone o di cose ed autorizzati a circolare sul territorio nazionale.

Talvolta questa specifica categorie di veicoli è definita comunemente come motorini, ma appartengono a questo gruppo anche gli scooter di bassa cilindrata, inclusi quelli guidabili ai ragazzi di età superiore ai 14 anni, in seguito al conseguimento del cosiddetto patentino (CIGC, cioè il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori).

ATTENZIONE – l’assicurazione è obbligatoria? Anche per i veicoli di bassa cilindrata, l’assicurazione RC moto è sempre oblbigatoria. Sono invece facoltative le garanzie accessorie, come quelle relative al furto del veicolo o ai danni causati allo stesso o al conducente in caso di incidente.

Quanto costa?

I motorini 50 non fanno eccezione, è sempre piuttosto difficile parlare di un prezzo medio per un’assicurazione moto 50, in quanto come vedremo in seguito, sono diversi i fattori che concorrono a determinare il premio finale richiesto.

Tuttavia si tenga presente che alcune assicurazioni moto sono disponibili a circa 300 euro annui, anche se in realtà questo rappresenta un prezzo del tutto indicativo, in quanto in alcune regioni le tariffe richieste possono essere anche triple. Molto determinante da questo punto di vista è quindi la regione e la provincia di residenza, in base alla quale le compagnie di assicurazione calcolano un profilo di rischio più o meno elevato.

Rispetto ad altre categorie assicurative, come quelle relative a moto di cilindrate maggiori, le polizze moto 50 risultano inoltre essere proporzionalmente più care. Il motivo è facile da spiegare: questo tipo di veicoli viene spesso guidato anche da ragazzi giovani e giovanissimi, per i quali il rischio di incidente è tendenzialmente maggiore a causa della minore esperienza alla guida.


⇒ Preventivi Assicurazioni Moto

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025

ASSICURAZIONE MOTO
PREVENTIVO GRATIS
  • Stop&Go: puoi sospenderla e riattivarla gratis
  • APP Genertel
  • Minikasko e Minikasko abbigliamento


ASSICURAZIONE ONLINE SICURA
Assistenza in Chat e Telefono

Da cosa dipende il prezzo

Il prezzo di un’assicurazione moto 50 è influenzato da due serie di fattori: i dati relativi al conducente e le caratteristiche della polizza stessa.

Dati del conducente

Il prezzo di un’assicurazione moto 50 dipende innanzitutto dalla storia assicurativa del veicolo. Al pari di quanto avviene per auto e moto di cilindrata superiore, maggiore è la classe e proporzionalmente maggiore sarà il prezzo di polizza applicato.

Come accennato in precedenza, importante per il prezzo finale è anche la provincia di residenza. Si tenga presente che possono esistere differenze anche molto importanti da una provincia all’altra.

Caratteristiche della polizza

Molto importanti nella determinazione del premio sono anche le caratteristiche della polizza che si si intende sottoscrivere.

Le polizze RC moto sono quelle che presentano un prezzo inferiore, in quanto non prevedono garanzie aggiuntive. La presenza di coperture accessorie infatti contribuisce all’aumento del premio, al quale corrisponde però una maggiore tutela per il conducente o per il veicolo assicurato.

Tra le garanzie accessorie citiamo ad esempio le polizze furto e incendio, che possono influire in modo importante sul prezzo finale della polizza soprattutto se il contraente risiede in aree ad alto rischio furto.

COME FARE- i dati per un preventivo. Ottenere un preventivo per una moto 50 è un’operazione molto semplice, per la quale sono richiesti pochi dati. I dati anagrafici dell’intestatario e la targa della moto (o marca e modello in caso di assenza di quest’ultima), sono sufficienti per ottenere uno o più preventivi, in pochi minuti di tempo.

Come confrontare i preventivi e risparmiare

Come detto nei paragrafi precedenti, sono molti i parametri che possono influenzare il prezzo finale di un’assicurazione per moto da 50cc.

Anche per questa categoria di moto è però sempre possibile ottenere un risparmio: scopriamo come nelle righe che seguono.

In primo luogo è consigliato confrontare tra loro diversi preventivi. Questa operazione può essere fatta richiedendo più preventivi a compagnie assicurative diverse o tramite l’utilizzo di un comparatore di polizze moto online, cioè di uno strumento che tramite l’inserimento di pochissimi dati, permette di ottenere più preventivi confrontabili tra loro.

Una volta ottenuti i preventivi, è sempre consigliato dedicare un po’ di tempo all’analisi dei prodotti proposti. Infatti non sempre l’assicurazione con il prezzo più basso è davvero la più conveniente!

Suggeriamo di confrontare le caratteristiche delle polizze proposte, verificando in particolare gli aspetti che seguono.

I massimali di polizza

I massimali sono un aspetto molto importante che riguarda tutte le polizze moto 50. Infatti corrispondono alla cifra massima che l’assicurazione è in grado di risarcire in caso di incidente con colpa. Maggiori sono i massimali e maggiore sarà la protezione nei confronti del conducente; tuttavia a massimali maggiori corrispondono di solito prezzi di polizza superiore. Per questo è sempre consigliato valutare la giusta combinazione tra valore del massimale e relativo costo applicato.

La franchigia

La franchigia rappresenta un altro aspetto importante della polizza moto 50 in quanto la sua presenza è in grado di ridurre sensibilmente il prezzo finale della polizza moto. Di solito per le assicurazioni di moto da 50cc le franchigie applicate sono piuttosto limitate, e possono per questo essere prese in considerazione senza il rischio di incorrere in spese eccessive in caso di incidente. Tuttavia la scelta di una polizza con franchigia andrebbe sempre valutata con attenzione, soprattutto a fronte di una storia assicurativa con un’alta frequenza di incidenti.

Condizioni della polizza

Concludiamo con un ultimo aspetto da non trascurare nella ricerca della migliore assicurazione per moto 50, cioè le condizioni della polizza. Ogni prodotto assicurativo online o offline infatti, può presentare condizioni diverse, con limitazioni o clausole anche importanti ai fini dell’assicurazione del veicolo. Si consiglia quindi di leggere sempre con attenzione tutti i materiali informativi forniti con i preventivi, in modo da essere certi di considerare il migliore preventivo per i propri bisogni di assicurazione.

Hai dubbi? Facci una domanda!