ConTe è una compagnia assicurativa facente parte del grande gruppo gallese Admiral Group.mAdmiral ha sede nel Galles e dal 1991 persegue direttamente la politica della focalizzazione dei marchi, quindi propone da oltre vent’anni prodotti specifici anche attraverso le compagnie alleate come nel caso di ConTe.
Tutto ciò permette di focalizzare i proprio prodotti, promuoverli con grande competenza specifica, rispondere direttamente alle domande della clientela sia in fase di stipula del contratto che, successivamente, attraverso l’assistenza telefonica post-vendita.
Negli ultimi anni, seguendo la politica vincente appartenente alla filosofia aziendale della casa madre, ConTe concede alla clientela la possibilità di richiedere nozioni specifiche inerenti al contratto, successivamente quindi di aderire ad esso, attraverso il contatto web e telefonico.
La forza del gruppo Admiral, quindi di riflesso la forza stessa di ConTe, ha nel tempo determinato la creazione del portale di comparazione Confused.com, uno dei maggiori portali attraverso il quale è possibile comparare la propria specifica esigenza contrattuale, relativa ad una polizza interessata, ricercando il miglior prezzo tra le varie compagnie che nel dettaglio offrono il prodotto.
Nell’ambito delle assicurazioni per amanti delle due ruote, le proposte di ConTe offrono ai motociclisti italiani un contratto dettagliato nelle particolari esigenze, dal costo contenuto nei termini di paragone con altre compagnie, dotando il motociclista di una rete di assistenza post-contrattuale 24h su 24.
Calcola il Preventivo Gratis
Caratteristiche:
- Temporanea: NO
- A consumo: NO
- Sospendibile: SI
- Pagabile a rate: SI
- Agevolazioni per mezzi d’epoca: NO
Coperture
L’assicurazione moto ConTe risponde alle richieste di copertura di un pubblico esigente in materia assicurativa, pur rimanendo entro limiti di spesa ideali per ogni categoria di motociclista, sia neopatentati che di centauri in possesso della licenza di guida da diversi anni, quindi appartenenti a classi di merito superiori.
La copertura dell’assicurazione dipende da quali voci vorrai includere nel contratto e possono esse andare dalla copertura sulla rottura dei cristalli, l’assistenza stradale per evitare di pagare il carro-attrezzi in caso di sinistro o di rotture meccaniche o forature, la tutela legale gratuita in caso di causa legale conseguente ad un sinistro e tutta una serie di garanzie e coperture accessorie di copertura al conducente o ai membri della famiglia. Ovviamente alla base è focale la copertura di responsabilità civile.
Elenco coperture
- Rinuncia alla Rivalsa: con 5,00 € l’anno la Compagnia non potrà rivalersi su di te (es. se causi incidente in stato di ebrezza la compagnia potrrebbe rivalersi su di te).
- Infortuni del Conducente
- Tutela Legale e Protezione Punti Patente: avvocati esperti ti assisteranno nelle controversie
- Assistenza Stradale
- Incendio e Furto
- kasko
Vantaggi
Il vantaggio principale di questa formula assicurativa, il portale di ConTe in questo è estremamente chiaro, è innanzitutto dovuto alla possibilità di assicurare anche neo-patentati, quindi motociclisti appartenenti a classi assicurative inferiori, a prezzi molto interessanti potendo rivalersi del diritto di utilizzo della classe di merito di un membro appartenente allo stato di famiglia, in ossequio alla Legge Bersani in materia di norme assicurative.
ConTe di conseguenza offre condizioni assicurative esaustive ed interessanti offerte a costi economicamente convenienti anche per giovani motociclisti inesperti.
Inoltre la possibilità di ottenere ogni tipologia di post-vendita e di assistenza attraverso il contatto web, abbatte i costi relativi al personale impiegato, un ulteriore motivo di risparmio rispetto ad assicurazioni in cui i rapporti tra assicurazione e cliente avvengono attraverso agenzie fisiche la cui copertura del territorio prevede una rete impiegatizia superiore con conseguente maggiorazione dei costi di gestione del personale.
Punti forti e punti deboli
PRO | CONTRO |
---|---|
|
Richiesta documenti aggiuntivi a quelli già chiesti in fase di preventivo |
Hai dubbi? Facci una domanda!